E' stato finalmente approvato e pubblicato sul BOE il nuovo real decreto 889/2022 che permette , tra le altre cose, l'omologazione al titolo spagnolo di abogado e che dovrebbe permettere quindi l'omologazione a Grado en Derecho essendo dallo stesso Real Decreto derogato il vecchio Real Decreto 967 del 2014, ma come sempre dei funzionari spagnoli non bisogna mai fidarsi completamente, vedremo come interpreteranno la norma, ciò si vedrà dopo il recepimento delle prime istanze.
Come sempre e come già capitato con il Real Decreto 967/2014 la normativa spagnola è oltremodo interpretabile, visto che la legge è scritta in "stretto burocratese", ad ogni buon conto e per verità espositiva : art 1a) " La homologación de títulos obtenidos en el marco de sistemas de educación superior extranjeros a un título universitario oficial español, cuando este título sea habilitante y conduzca al ejercicio de una profesión regulada por la normativa vigente a tal efecto en España " , parrebbe locuzione non interpretabile in altra maniera, ma meglio come sempre essere prudenti con i burocrati del ministero che già ci hanno abituato alle loro "perle interpretative".
Atteso che la maggioranza dei richiedenti vuole percorrere una strada già battuta, altresì considerato che con il livello di spagnolo riusciamo a ottenere una convalidazione "onesta" dal nostro partner CEDEU, nonchè considerato le lungaggini delle risposte ministeriali, non avendo trovato nessuno con B2 previo di spagnolo che volesse iniziare l'omologazione, dal 13 marzo 2023 omologazione sarà proposta solo a chi ha B" previo mentre per tutti gli altri si procederà con:
a) ESAME SPAGNOLO INTERNO UNIVERSITA'
b) OMOLOGAZIONE BACHILLERATO(DIPLOMA)
c) CONVALIDAZIONE PER STUDI PARZIALI CEDEU
d) MASTER DE ACCESO ABOGACIA CEDEU
COSTO DEL PERCORSO 7.999,99 EURO